top of page

M. Ritter

© MONDI MAPPATI EDITORE

DIORAMARE

Un mondo di scarto

[Romanzo.txt]

ARCHIVIO A – Supporti digitali  72 cavi USB, ognuno etichettato con data di ultima scansione 7 tastiere non più in uso, ognuna con una lettera mancante 204 custodie CD senza dischi, ognuna con una scheda dati cartacea 5 mouse ottici con sensori danneggiati, inutilizzabili ma non eliminati 12 hard disk da 1TB con identico contenuto, nomi file differenti 1 archivio ZIP corrotto intitolato “IDENTITÀ_NECESSARIA.zip” Un floppy disk formattato in FAT12 contenente un file “README.TXT” vuoto Un telecomando senza dispositivo associato, con tasti funzionanti 3 router spenti con LED lampeggiante in standby da oltre 3 anni 1 cavo Ethernet rosso con scritto “non scollegare mai” Una pila di CD riscrivibili, tutti nominati “versione finale definitiva” ARCHIVIO B – Oggetti relazionali 1 armadio contenente cartelle trasparenti vuote contrassegnate come “RIFIUTI ACCETTATI” Una parete con post-it riportanti nomi barrati e codici CRC Un file TXT intitolato voci-non-ricevute.txt, modificato l’ultima volta 832 giorni prima Una sedia con seduta danneggiata usata solo per visitatori non previsti Una foto strappata a metà: lato sinistro Mitchell, lato destro ignoto 19 biglietti da visita di persone mai conosciute, ordinati per ordine alfabetico inverso 3 messaggi vocali non ascoltati provenienti da numeri irriconoscibili 1 scatola contenente lettere mai spedite, firmate da un nome non suo Un badge identificativo di un evento annullato: “Convegno sull’assenza condivisa” Due diari non suoi, ma presenti in casa da prima del trasloco ARCHIVIO C – Elementi emozionali Un vecchio quaderno con sogni trascritti in terza persona Un backup delle email mai inviate Una registrazione ambientale intitolata assenza-di-dubbio.wav  Un appunto su carta termica con la frase: “non eri atteso, eppure eri previsto” 11 file .log con titoli indecifrabili, datati prima della creazione del sistema Un grafico con curva emotiva settimanale, privo di unità di misura 1 specchio opacizzato con sensore IR che registra solo il non-gesto 3 post-it con parole non comprese al risveglio: “cancellazione, ridondanza, remoto” Una playlist con titolo: “SUONI_FALLITI/EMOZIONE_INATTESA.mp3” Una tabella di conversione tra stati d’animo e formati video (AVI = colpa, MOV = attesa) REPERTORIO MATERIALE – Stanza 2B Tre metri lineari di schede perforate, raccolte da vecchie università Un box con 204 custodie CD senza dischi. Ogni custodia etichettata con un file .txt  Uno scaffale con 18 vecchi modem, tutti accesi. Nessuna connessione Quattro monitor dismessi che mostravano solo barre colorate o segnali di test Una mappa della casa disegnata da un drone interno che Mitchell costruì e poi distrusse Due file chiamati TUTTO e TUTTO VUOTO, presenti su ogni dispositivo ANOMALIE CATALIZZATE Un cassetto contenente solo adattatori. Un altro contenente solo nulla Un algoritmo per rinominare cartelle, mai eseguito ma sempre aggiornato Un file chiamato finale, aggiornato ogni sera e mai aperto Un registratore a nastro che registra anche quando è spento Un codice QR stampato su plastica e reso illeggibile con abrasione a zone Un nodo Ethernet non collegato ma attivo nel monitoraggio di pacchetti 31 e-mail inviate senza destinatario, tutte con oggetto: “revisione prevista”  Una frase scritta in Braille su una superficie liscia: “non toccare più questo punto” Un database SQLite vuoto ma con oltre 19.000 tabelle Una password scritta su un foglio incorniciato. Nessun dispositivo richiede quella password. La casa conteneva tutto ciò che si poteva numerare. E anche ciò che non trovava più un criterio. La casa era l’inventario dell’inventario. Alcuni oggetti duplicavano la propria esistenza su base logica.

Sigillo tecnico

ΔΔ-X01- RELIC

| Mitchell R. | Protocollo Delta |

| __core.dioramare.loopsystem.unborn.0.exe |

presentazione del libro in uscita, Il romanzo è un esperimento narrativo radicale. Mitchell, il protagonista, vive immerso in
presentazione del libro in uscita, Il romanzo è un esperimento narrativo radicale. Mitchell, il protagonista, vive immerso in

© Copyright 2025 / Mondi Mappati Editore

Romanzo e saggio filosofico di un mondo non voluto.

Una narrazione tecnica, emotiva, sospesa.

Vivi l'archivio impossibile, esplora il sistema di Dioramare.

ARCHIVIA IL NULLA

PER POTER

CREARE IL TUTTO

IN ARRIVO PROSSIMAMENTE

bottom of page